Bitcoin perde quota: esplosione di vendite negli Usa per non pagare le tasse

Bitcoin perde quota: esplosione di vendite negli Usa per non pagare le tasse

Bitcoin perde quota: esplosione di vendite negli Usa per non pagare le tasse

Si avvicina il 17 aprile, quando gli americani presentano la dichiarazione dei redditi. Perciò si disfano di bitcoin e criptovalute, che sono diventati oggetto di tassazione

C’è una data che potrebbe rappresentare un nuovo, importante capitolo della saga bitcoin. È il 17 aprile, quando negli Stati Uniti cade quello che viene chiamato il Tax Day. Ossia il giorno entro cui i contribuenti americani devono consegnare la propria dichiarazione dei redditi.

In queste ore bitcoin continua a essere oggetto di vendite. Nell’ultimo mese ha ceduto oltre il 27% del proprio valore. E da inizio anno il calo della quotazione della criptovaluta è stato di oltre il 52%. Secondo gli osservatori, a pesare su bitcoin e sulle altre valute virtuali è proprio l’avvicinarsi del Tax Day. Per onorare i propri doveri nei confronti del fisco, gli investitori privati e le società che gestiscono le compravendite, stanno vendendo. Il rischio è che nei prossimi giorni assisteremo a operazioni di vendita massicce. Che indeboliranno ulteriormente un mercato sotto osservazione e pressione da mesi.

Per Coinmarketcap, anche a causa dell’incertezza regolatoria, tutto il mercato delle criptovalute ha perso più metà della sua capitalizzazione dall’inizio del 2018.

Nonostante questo, i contribuenti dovranno versare le tasse sui profitti ottenuti, riportando valori e transazioni nella dichiarazione dei redditi. E ottemperando a una decisione che è stata presa nel 2014 dall’Irs (il fisco statunitense), che decise di trattare le criptovalute come delle properties.

Secondo le stime di Fundstrat Global Advisor e del suo capo della ricerca, Tom Lee, all’Irs entreranno in totale 25 miliardi di dollari. Cifra che si basa sul calcolo di un capital gain di circa 170 miliardi di dollari.

 

Facebook Commenti

Condividi articolo

Related Posts

I mercati valutari iniziano la settimana in modo abbastanza calmo

Commenti disabilitati su I mercati valutari iniziano la settimana in modo abbastanza calmo

Idee Di Trading Settimana 2 agosto 2021 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 2 agosto 2021 – Analisi Tecnica

Idee Di Trading Settimana 29 dicembre 2019 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 29 dicembre 2019 – Analisi Tecnica

Idee Di Trading Settimana 27 ottobre 2019 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 27 ottobre 2019 – Analisi Tecnica

Idee Di Trading Settimana 11 al 16 Febbraio 2018 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 11 al 16 Febbraio 2018 – Analisi Tecnica

Idee Di Trading Settimana 27 maggio 2018 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 27 maggio 2018 – Analisi Tecnica

Idea di trading CAD/CHF

Commenti disabilitati su Idea di trading CAD/CHF

Idee Di Trading Settimana 6 dicembre2021 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 6 dicembre2021 – Analisi Tecnica

Idea di trading EUR/USD

Commenti disabilitati su Idea di trading EUR/USD

Idee Di Trading Settimana 3 aprile 2022 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 3 aprile 2022 – Analisi Tecnica

Idee Di Trading Settimana 2 giugno 2019 – Analisi Tecnica

Commenti disabilitati su Idee Di Trading Settimana 2 giugno 2019 – Analisi Tecnica

EURUSD alla prova dell’area 1.15-1.17

Commenti disabilitati su EURUSD alla prova dell’area 1.15-1.17

Create Account



Log In Your Account